Windows XP-7-8 – Resettare la password senza programmi esterni
Quando ci dimentichiamo le password di sistema entrano in gioco delle comode utility come PCUnlocker, Konboot oppure Ophcrack, ma non possiamo averle sempre a portata di mano… e noi facciamo senza. 😉
Requisiti:
- Una pen drive da almeno 1 GB
Attenzione: il contenuto della pen drive verrà cancellato, per cui salvate il contenuto prima di procedere.
Dobbiamo creare la pen drive di ripristino del sistema:
Andate nel Pannello di controllo:
- Ripristino
- Crea unità di ripristino
- Seguite le istruzioni per creare la pen drive.
Riavviate il PC con la pen drive inserita e fate il boot da questa.
Nella schermata Scegli un’opzione:
- Selezionate Risoluzione dei problemi
- Opzioni avanzate
- Prompt dei comandi
Se Eight è installato su C: (99% dei casi) digitate C: e date invio, poi:
cd windows
Proseguite andando dentro system32, digitate:
cd system32
Create una copia con estensione rinominata dei file del prompt e Centro Accessibilità, digitate:
copy cmd.exe cmd.exe.copia
copy utilman.exe utilman.exe.copia
Cancellate il file utilman (Centro Accessibilità)
del utilman.exe
Rinominate cmd.exe in utilman.exe
ren cmd.exe utilman.exe
e spegnete il PC:
shutdown -r -t 00
Bene, fate il boot da HD e nella schermata del login andate in basso a sinistra, sull’icona del Centro Accessibilità e si aprirà il prompt:
net user
Vedrete l’elenco degli utenti, poi adocchiate l’utente a cui volete resettare la password e digitate:
net user nomeutente *
Vi verrà richiesta la nuova password, inseritela e riconfermatela, chiudete infine il prompt.
Ora potrete accedere nuovamente, restano solo da ripristinare i file.
Avviate nuovamente dalla pen drive di ripristino, ripetete i passaggi iniziali per ritrovarvi al prompt e scrivete:
c:
cd windows
cd system32
del utilman.exe
Cancellate utilman.exe, ovvero cmd.exe precedentemente rinominato.
ren utilman.exe.copia utilman.exe
Rinominiamo utilman in modo corretto.
ren cmd.exe.copia cmd.exe
Idem, rinominiamo cmd per renderlo nuovamente eseguibile.
shutdown -r -t 00
Riavvio istantaneo.
Ora riavviando sarà tutto a posto, Centro accessibilità, prompt e… password compresi 😉
Per Seven valgono molte delle cose già dette per Eight.
Requisiti:
- Una pen drive da almeno 1 GB
Per cominciare dobbiamo disabilitare UAC, aprite il prompt come amministratore (tutto insieme):
C:\Windows\System32\cmd.exe /k %windir%\System32\reg.exe ADD HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System /v EnableLUA /t REG_DWORD /d 0 /f
Riavviate.
Ora bisogna mostrare i file di sistema e quelli nascosti, sempre dal prompt o premendo Windows + R:
control folders
Nella scheda Visualizzazione togliete la spunta a nascondi i file protetti di sistema e abilitate Visualizza cartelle, file e unità nascosti.
Andate su C:\Recovery e vedrete una directory dal nome improbabile (numeri e caratteri apparentemente casuali) con all’interno 2 files:
- boot.sdi
- winre.wim
Copiateli su C:\Recovery.
Inserite la vostra pen drive e create 2 directory nella sua root:
- boot
- sources
Aprite il prompt come amministratore e digitate:
cd c:\recovery
poi:
xcopy /H boot.sdi f:\boot
Sostituite f: con la lettera della vostra pen drive; manca l’ultimo file:
xcopy /H winre.wim f:\sources\boot.wim
Premete F per specificare che si tratta di un file.
Continuiamo con la copia:
xcopy /H c:\windows\boot\dvd\pcat\bcd f:\boot
xcopy /H c:\windows\boot\dvd\pcat\it-IT\bootfix.bin f:\boot
xcopy /H c:\windows\boot\pcat\bootmgr f:\
Cambiamo infine gli attributi:
attrib -r -s -h /s f:\*
É tutto, i files sono copiati e la vostra pen drive di recupero è pronta. Decisamente più laborioso rispetto a Windows 8 (perlomeno per crearla su USB, mi viene l’orticaria solo a sentir parlare di supporti ottici… :P)
Riavviate e fate il boot dalla pen drive.
Scegliete lingua e layout della tastiera, proseguite facendo rilevare le installazioni di Windows esistenti.
Una volta trovato il vostro Seven proseguite e cliccate su Command Prompt e digitate:
copy c:\windows\system32\sethc.exe c:
sethc non è altro che il solito accesso facilitato.
Come prima per Eight faremo una copia di cmd rinominata setch e sovrascriveremo quest’ultimo.
copy c:\windows\system32\cmd.exe c\:windows\system32\sethc.exe
Quando vi verrà chiesto di sovrascrivere premete S.
Riavviate e nella schermata di login premete 5 volte Shift, si aprirà il prompt e digitate:
net user nomeutente passwordnuova
Sovrascrivete quando richiesto e potrete accedere senza problemi al sistema.
Resta solo da ripristinare lo stato iniziale dei file:
move c:\sethc.exe c:\windows\system32\sethc.exe
Rispondete S per sovrascrivere, infine riavviate.
Non potevo omettere il buon XP. 🙂
Avviate in modalità provvisoria (premete F8 all’avvio), nella schermata di login premete Ctrl + Alt + Canc, cambiate il nome utente con Administrator (è case sensitive, attenzione) e, se abilitato e non protetto (com’è di default), entreremo nel sistema; ma non sempre va così liscia 🙂
C’è un altro metodo che consiste in:
- Far partire l’installazione dal CD.
- Premere R per avviare la Console di ripristino.
- Accettate l’EULA premendo F8.
- Una volta rilevata l’installazione di XP fate partire la riparazione premendo nuovamente R.
- Partirà l’installazione e si riavvierà il PC.
- Quando sarà al punto di installazione delle periferiche (il quarto step) premete Shift + F10 e si aprirà il prompt.
- Digitate nusrmgr.cpl e si aprirà Account utente dove potrete fare il buono e il cattivo tempo con le password di sistema.
Un altro metodo (che preferisco) è questo:
- Avvio da pen drive o CD di ripristino di Windows 7 – 8
- Dopo il caricamento iniziale cercherà un’installazione di 7 o 8 che ovviamente non troverà, fregatevene e andate avanti. 🙂
- Cliccate su Avanti per due volte
- Su Avanzate selezionate Installa driver, cliccate OK e si aprirà il file manager, proprio quello che ci interessa.
- Andate su c:\windows\system32 e rinominate il prompt (cmd.exe) in cmd.exe.bak e sethc.exe in cmd.exe
- Riavviate e dal logon screen di XP potete agire in due modi: da GUI o CLI.
- Premete 5 volte il tasto Shift finchè, invece di aprirsi il solito Tasti permanenti, si aprirà il prompt… un ghigno si apre nel vostro viso 😀
- Metodo GUI: digitate nusrmgr.cpl e si aprirà Account Utente, selezionate l’account in questione e togliete la password (o mettetene una nuova), riavviate e entrerete direttamente nel desktop.
- Metodo CLI: da prompt digitate net user nomeutente * e vi verrà chiesta la nuova password, premete due volte Enter per mettere una blank password (ovvero vuota) ed il gioco è fatto. Riavviate.
É tutto, divertitevi, testate e… non fate danni! 🙂
Pubblicato il 22 ottobre 2013, in Sicurezza, Sistemi operativi, Software, Windows con tag windows 7 reset password senza programmi esterni, windows 8 password reset, windows reset password. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0