Archivi giornalieri: 24 giugno 2013
Huawei U8800 Pro – Impressioni dopo un anno di utilizzo
Questo, se vogliamo, possiamo definirlo un test di durata visto che è un anno che possiedo questo modello; un anno dove ho potuto saggiare i pro e contro di questo smartphone.
Huawei in pillole
Huawei è nota per fare telefoni con un ottimo rapporto qualità-prezzo, nel mio caso in particolare si trattava di una svendita di fine serie, per cui ho pagato il mio U8800 Pro (chiamato anche Ideos X5 in altri mercati) solo 99€, un affare viste le funzionalità di cui dispone:
PRODUTTORE | Huawei | ||||||||||
MODELLO | U8800 Ideos X5 | ||||||||||
PREZZO | |||||||||||
Configurazioni | Vodafone | ||||||||||
TIPO | Bar | ||||||||||
DISPONIBILITÀ | Secondo trimestre 2011 | ||||||||||
DATI TECNICI | |||||||||||
RETE | » Umts » Gsm: Quad Band (850/900/1800/1900) | ||||||||||
DIMENSIONI |
|
||||||||||
PESO | 130 grammi | ||||||||||
SISTEMA OPERATIVO |
|
||||||||||
PROCESSORE |
|
||||||||||
MEMORIA |
|
||||||||||
BATTERIA |
|
||||||||||
CONNETTIVITA’ | |||||||||||
GPRS | Si (3+2/4+1 slots – class 10 – 48 kbps) | ||||||||||
HSCSD | No | ||||||||||
EDGE | Si (class 10 – 237 kbps) | ||||||||||
UMTS | Si | ||||||||||
HSDPA |
|
||||||||||
HSUPA |
|
||||||||||
UMA | No | ||||||||||
IRDA | No | ||||||||||
BLUETOOTH | Si (versione 2.1 con A2DP/EDR) | ||||||||||
WI-FI | Si (802.11b/g/n) | ||||||||||
NFC | No | ||||||||||
USB | Si (Micro USB, versione 2.0) | ||||||||||
ASPETTO | |||||||||||
DISPLAY |
|
||||||||||
TOUCHSCREEN | Si (Capacitivo e Multitouch) | ||||||||||
SECONDO DISPLAY | No | ||||||||||
ANTENNA | integrata | ||||||||||
FUNZIONI | |||||||||||
MESSAGGISTICA | Email, Instant Messaging, MMS, SMS | ||||||||||
VOCALI | Dial, Memo | ||||||||||
BROWSER | » Html | ||||||||||
ALTRO | » A-GPS » Flash Lite » GPS » T9 » Vibrazione » Vivavoce | ||||||||||
MULTIMEDIA | |||||||||||
FOTOCAMERA | Si | ||||||||||
VIDEOCAMERA | Si | ||||||||||
VIDEO CHIAMATA | No | ||||||||||
LETTORE MULTIMEDIALE | » AAC+ » MP3 » MP4 » WAV » WMA » WMV | ||||||||||
SUONERIE | Polifoniche | ||||||||||
ALTRO | » Giochi » Supporto J2ME | ||||||||||
SUONERIE PERSONALIZZABILI | No | ||||||||||
FOTO e VIDEO | |||||||||||
MEGAPIXEL | 5 | ||||||||||
ZOOM | No | ||||||||||
AUTOFOCUS | Si | ||||||||||
FLASH | Si (LED Flash) | ||||||||||
FORMATO FOTO | JPEG | ||||||||||
FORMATO VIDEO | H.263, H.264, MP4, WMV | ||||||||||
RISOLUZIONE MAX FOTO | 2592 x 1944 pixel | ||||||||||
RISOLUZIONE MAX VIDEO | 1280 x 720 pixel | ||||||||||
FPS VIDEO MAX | 30 fps | ||||||||||
CAMERA SECONDARIA | No |
Sapevo di acquistare un marchio in piena controtendenza alla solita moda del brand, ma io sono uno che guarda molto la componentistica, e il relativo prezzo di vendita… sono buoni tutti a fare telefoni di qualità per 700€ 😀 Ho anche dato molta importanza alle opinioni degli utilizzatori e dei recensori, e lo smartphone cinese ne è sempre uscito molto bene. Vi ricordo (per chi non lo sapesse) che Huawei non è una casa sconosciuta, ma un colosso numero uno al mondo come fornitore di apparecchiature per telecomunicazioni e fra i maggiori depositari di brevetti all’anno; non ultime le sue cifre di fatturato annuo (circa 24 miliardi di dollari) e il numero di dipendenti (140.000). Quest’anno hanno prodotto quello che è attualmente lo smartphone più sottile al mondo, l’Ascend P6.
Protezione
Ma torniamo a l’8800 Pro.
Appena acquistato avevo necessità di proteggerlo adeguatamente, visto che lo utilizzo in ogni frangente; ho quindi cercato una pellicola protettiva (della 3M) da applicare sul display e una custodia del tipo rigido in modo da proteggerlo senza alterarne troppo l’estetica. Per trovare questo materiale (normalmente irreperibile nei negozi di telefonia) mi sono affidato all’ottimo Amazon.
Android
Di fabbrica veniva fornito con Android 2.2 (Froyo), non scadente ma decisamente superato; quindi sono andato nel sito Huawei e ho fatto l’aggiornamento in primis a Gingerbread (2.3.x) e successivamente a Ice Cream Sandwich (4.0.3), tutti ufficiali Huawei.
Per chi vuole rischiare (visto che non sono funzionali al 100%) ci sono delle cooked rom non ufficiali su XDA, delle versioni 4.1 e 4.2.
Le app
Poi sono passato all’ottimizzazione, quindi ho abilitato root e messo le app più utili al mio utilizzo quotidiano, fra cui:
- AdAway (blocca i banner – ROOT indispensabile)
- 3G Watchdog (controlla la connessione e i dati)
- Android Assistant (chiude i processi, esegue pulizie varie di cache e temp, uninstaller e altro ancora)
- Nova Launcher (sostituto dell’home screen originale, garantisce migliori performance e fluidità)
- Router 66 (navigazione offline, a pagamento)
- Opera Mini (browser alternativo leggerissimo e comprime i siti web via proxy)
- Set DNS (per utilizzare DNS più sicuri e/o veloci)
- SlideIT (tastiera personalizzabile e intuitiva)
- SManager (script manager)
- Superuser (gestisce quali applicazioni devono essere utilizzate come root)
- WordPress (ovviamente!)
Navigazione e videogames
Ha anche sostituito egregiamente il mio navigatore in auto, anzi sotto molti punti di vista è molto migliore, vista la celerità con cui Google aggiorna le mappe; non ultime, la grafica e la definizione decisamente superiori.
Anche i giochi 3D che girano su questo smartphone mi hanno sorpreso: difatti ho giocato senza alcun problema a games come Need for Speed Hot Pursuit, con grafica e giocabilità molto superiori alle mie più rosee aspettative…
… tant’è che poco prima di acquistare l’8800 Pro volevo acquistare una PSP, ma viste le sue doti ho preferito risparmiare anche quei soldi 🙂
Foto e video
Di buona qualità anche i video e le foto scattate, i miglioramenti passando da Gingerbread a ICS sono stati notevoli sotto questo punto di vista.
I difetti
Ma veniamo alle pecche, perchè dopo avervi allietato con tutti i suoi pro e doveroso parlare anche dei contro, d’altronde non esiste un dispositivo perfetto al 100%.
1) Su alcune applicazioni il pitch to zoom non è precisissimo, spesso c’è bisogno di dargli una ulteriore regolazione.
2) Salturiamente, con molte applicazioni aperte, il dispositivo si riavvia; con GB non avevo questo difetto… poco male, fortunatamente sono casi sporadici.
3) Un piccolo neo, già fatto presente anche su altri forum stranieri, è la leggerissima presenza (in alto a sinistra) di piccole particelle di polvere sopra il display. Questo non influenza la visione, è visibile solo a display spento sotto luce diretta.
Conclusioni
Nonostante il mio utilizzo non proprio parsimonioso, i materiali hanno tenuto fede alle aspettative, nessun particolare ha difatti avuto un’usura anomala, segno che questo smartphone è stato costruito con materiali adeguati. In definitiva posso definirmi molto soddisfatto del mio acquisto, specialmente se lo rapporto al prezzo ultra competitivo.
Chiudo con un’ottima videorecensione di telefonino.net: