Archivi giornalieri: 18 giugno 2013
I migliori file hosting gratuiti
I servizi di file hosting sono oggigiorno degli ottimi appoggi con cui condividere i nostri file, ma quali sono i migliori?
La domanda non ha una risposta semplice, perchè negli ultimi anni sono nati parecchi servizi di questo genere, alcuni di dubbia qualità ed affidabilità, mentre altri sono decisamente più consolidati.
Vi mostro i servizi che ritengo migliori, e anche altri che non richiedono alcuna registrazione, ottimi per condividere i files “al volo”.
File hosting gratuiti
- MediaFire – Questo servizio è fantastico, ha diversi vantaggi rispetto altri servizi analoghi fra cui:
- Nessun codice captcha per lo scaricamento di file
- Nessun countdown per scaricare i file
- Periodo di permanenza dei files illimitato ma con azioni richieste.
- Dimensione di ogni file limitata a 200 MB, ma nessun limite per la quantità dei files caricati (quindi se avete dei file più grandi basta dividerli, ad esempio con 7-Zip)
- Nessun limite per il numero di download (altri servizi permettono massimo un download per volta)
- Nessuna limitazione della larghezza di banda
- I download interrotti possono essere ripresi con un download manager
- Capacità di eliminare i file
- Mega – Successore di Megaupload, è un servizio particolarmente improntato alla sicurezza, infatti i file viaggiano criptati con una chiave a 2048 bit. L’account gratuito permette fino a 50 GB di storage.
- RapidShare – Servizio anch’esso molto utilizzato, di una nota società svizzera; nella sua versione free può hostare fino a 5 GB per account.
File hosting gratuiti senza registrazione
Questa tipologia di hosting è valida in caso di sharing occasionale e veloce.
- File Convoy – Ottimo, permette upload fino a 2001 MB, diretto e veloce, fino ad un massimo di 7 giorni.
- YourFileLink – Permette download, upload e banda illimitati, e files fino a 5 GB.
- File Dropper – Anch’esso con 5 GB di limite per file. Se i files non vengono scaricati per 30 giorni questi verranno automaticamente rimossi dal server.
Sicurezza
Se condividete files non personali non ci sono grossi problemi, l’unica accortezza è celare per quanto possibile il nome del file (specie se condividete materiale protetto da copyright) se non volete vedere rimosso il vostro file per violazione delle norme di utilizzo.
Per tutti gli altri casi consiglio di splittare (dividere) il file e criptarlo in modo da celare i nostri dati personali; per fare queste semplici operazioni potete utilizzare ancora 7-Zip.
Good sharing 🙂