[BIOS Modding] Cambiamo logo al BIOS
Attenzione: Maneggiare le ROM del BIOS può causare bad flash con conseguente inutilizzo della scheda madre (anche se per fortuna alcune MoBo sono dual BIOS).
Consiglio l’uso di gruppo di continuità (UPS) per maggior sicurezza in caso di blackout o sbalzi di tensione, e occhio ad utilizzare il BIOS corretto.
Questa guida tratta come cambiare il logo del BIOS oppure lo splash screen nei bios più recenti.
Attualmente alcuni produttori di schede madre madri mettono già a disposizione tool per semplificare la modifica del logo, ad esempio Asus con il suo MyLogo
Oppure Face wizard di Gigabyte:
Bisogna in primis rilevare il tipo di BIOS del sistema e modello della scheda madre, e in questo ci vengono in aiuto software come PC-Wizard.
Requisiti:
Prendiamo l’immagine che vogliamo mostrare al posto del vecchio logo e ridimensioniamola a:
- 136×126 con 2 colori (EPA1.0) oppure 140×448 16 colori (EPA 2.0)
- 72 PPI
- 2582 (2,52 KB) bytes di dimensione massima
- Formato BMP
Avviamo EPACoder e convertiamo la bitmap in EPA, pronta così per essere “iniettata” dentro il file del BIOS.
Ora dovremo recuperare un BIOS per la nostra scheda madre dal sito del produttore (l’ultimo se riuscite e occhio a non sbagliare!).
Con CBROM iniettiamo il logo EPA nel nostro file del BIOS.
Per semplificare posizioniamo il file del BIOS ed EPA nella stessa directory di CBROM.
Apriamo il prompt e digitiamo:
cbrom nomefilebios /epa nomefileepa.epa
Esempio:
cbrom 7VT600.F15 /epa mioepa.epa
Il file è pronto da flashare!
Ora con l’apposita l’utility (solitamente è nel pacchetto col BIOS, in ogni caso nel sito del produttore trovate le utility per flashare via DOS e/o via Windows) aggiornate il BIOS e questi sono alcuni dei risultati possibili:
Possiamo semplificare il tutto con Award BIOS Editor con cui potremo fare a meno di EPACoder e CBROM.
Basterà infatti caricare la bitmap già pronta e restituirà il BIOS pronto da flashare.
Per i BIOS Phoenix vale quanto detto per Award, creiamo la nostra immagine con il nostro image editor preferito, poi con Phoenix BIOS Editor editiamo il file ed eseguiamo il flash.
AMI segue sempre la stessa metodologia, si crea la bitmap, con MMTool si carica l’immagine e si salva…. non resta che flashare 🙂
Loghi EPA pronti
http://www.bios-mods.com/epa.html
http://geggus.net/sven/tux-bootlogo.shtml
http://www.juggernaut.de/seiten/pcfu…padownload.htm
Pubblicato il 17 febbraio 2013, in Sistemi operativi, Software, Tweaking con tag american megatrends, ami, asus mylogo, award, bios logo, cbrom, epa, mmtool, pc-wizard, phoenix. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.
Pingback: Scegliere un UPS | Backlab's Weblog