XP da IDE a AHCI post installazione senza ripristino
Premetto subito che da emulazione IDE a AHCI cambia molto poco in termini di prestazioni, quindi cambiate solo se sapete bene cosa state facendo.
Molti di voi per semplificare l’installazione di XP su SATA hanno settato il BIOS in emulazione IDE, questo per non mettere gli appositi driver (o per l’impossibilità di farlo).
Per mettere i driver SATA ci sono vari modi:
- Caricando il driver via floppy all’avvio dell’installazione, ma ad esempio i netbook non hanno un floppy drive e non tutti si procurano un drive USB.
- Creando una ISO con i driver integrati con nLite o RVM Integrator ma anche quì molti desistono prima perchè vedono la cosa difficoltosa da realizzare, inoltre c’è sempre la limitazione (risolvibile via USB) del lettore CD assente nei netbook.
In rete ho trovato un terzo modo alternativo per fare il passaggio da IDE a AHCI a sistema già installato senza dover ripristinare l’installazione, ne formattare.
Prima di iniziare è vitale fare un backup completo del sistema nel caso qualcosa vada storto.
Consiglio Acronis True Image oppure Paragon Backup & Recovery per rimanere nei free.
Ora bisogna conoscere esattamente il controller della scheda madre.
Potete utilizzare un software di analisi tipo PCWizard oppure premete Windows+R, digitate devmgmt.msc, andate su IDE ATA/ATAPI, doppio click sul controller, selezionate la scheda dettagli, dal menù a tendina scegliete ID Hardware, copiate i valori e carcate su Google il driver.
Se si tratta di un portatile (notebook, netbook) o preassemblato solitamente della sezione download del produttore immettendo il modello esatto e OS trovate direttamente i driver.
Se si tratta di un assemblato li trovate nel sito del produttore della mother board.
Una volta in mano i driver AHCI corretti:
- Tornate nuovamente in Gestione Periferiche
- Controller IDE ATA/ATAPI
- Tasto destro e selezionate Aggiorna Driver
- Selezionate NO e cliccate avanti
- Installa da un percorso specifico
- Scegliete Non cercare i driver da installare verranno scelti dall’utente
- Have a disk
- Selezionate il percorso del file INF del driver corretto, date OK ad eventuali messaggi
- Una volta finita l’installazione riavviate il PC
Ora andate subito nel BIOS e fate lo switch della modalità da IDE a AHCI, salvate (F10) e uscite.
Ora incrociate le dita….. BSOD!!!!!!! 😛 😉
Scherzo, in ogni caso se qualcosa va male avete il backup completo… perchè l’avete fatto… vero?
XP ora rileverà il nuovo hardware, cercherà il driver e si riavvierà varie volte prima di avere definitivamente la modalità AHCI attiva.
E’ tutto 😀
Pubblicato il 16 febbraio 2013, in Hardware e tecnologie, Sistemi operativi, Software con tag ahci, driver, floppy, nlite, rvm integrator, xp sata. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 3 commenti.
Ho un vecchio PC con Windows XP e scheda madre che supporta AHCI ma il disco primario su cui é installato il sistema operativo é impostato su IDE. Ho collegato un hard disk Sata secondario ma veniva rilevato solo nel BIOS e non in Gestione disco, perciò ho pensato che impostando la modalità AHCI sarebbe stato finalmente rilevato il nuovo HD. Poi ho scoperto che Windows XP non supporta nativamente i driver per AHCI e l’unico modo per implementarli sarebbe stato scaricare i driver sul sito della propria scheda madre, metterli su un floppy e caricandoli prima dell’installazione del sistema operativo da CD. Ma io non volendo fare una nuova installazione ho scoperto su un altro sito in lingua inglese che c’era un altro modo possibile per implementare i driver e allora ho eseguito quanto riportato qui in Gestione , ho riavviato il PC senza fare alcun backup, impostando AHCI nel BIOS e adesso ho all’avvio sempre la stessa schermata blu. Neanche provando a reimpostare in IDE la situazione migliora e il PC non si avvia neppure in modalità provvisoria. È evidente che ormai i driver sono compromessi e vorrei sapere se esiste un modo per ripristinare i precedenti senza formattare il disco o reinstallare il sistema operativo…
“….andate su IDE ATA/ATAPI, doppio click sul controller…” ne ho 2 Intel 5 / 3400 , uno per 2 port Serial ATA e l’altro per 4 port serial ATA..procedo all aggiornamento di tutti e due ? grazie !
Pingback: Trasferire l’installazione esistente di XP ad un altro PC | Backlab's Weblog